Chiesa di San Giacomo

Sorge all’ingresso del corso Umberto, costruita nel 1727.

Sorge all’ingresso del corso Umberto, costruita nel 1727.
Sorge all’ingresso del corso Umberto, costruita nel 1727. Nel 1875 fu costruito il campanile con classica cuspide a cipolla napoletana. A causa del terremoto del 2002, la chiesa rimase chiusa fino al 2009, quando iniziarono i lavori di restauro, poi terminati. Ha facciata con terminazione a timpano triangolare, ornata da semplice portale architravato. Il campanile a torre è molto più pregiato, con il settore della cella campanaria ornato da paraste mistilinee. La cuspide è stata ripristinata dopo che il terremoto del 2002 l’aveva fatta crollare.

Pagina aggiornata il 06/06/2023