Chiesa madre di Sant’Antonio

Fu costruita nel 1612 per volere di don Pietro Giovanni Grimaldi, fratello del Barone di Santa Croce.

Descrizione

Fu costruita nel 1612 per volere di don Pietro Giovanni Grimaldi, fratello del Barone di Santa Croce, con mandato di procura di don Antonio Palumbo di Rotello. Fu ricostruita in stile tardo barocco dopo il terremoto del 1732, con le tre navate ridimensionate in una sola. Nel 1850 venne costruita una seconda stretta navata per le cappelle. La chiesa ha facciata toscana irregolare, perché la porzione a sinistra è occupata dal campanile. Il portale è l’unico elemento di rilievo, ornato sa cornice modanata. L’interno è sobrio barocco, con le arcate delle navate divise da pilastri con capitelli ionici. L’altare maggiore è sormontato da una falsa cupola a calotta e dall’organo ligneo settecentesco.

Modalità di accesso

libero

Indirizzo

Via Della Chiesa

Ultimo aggiornamento: 06/06/2023, 17:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri